Tutele applicabili alle utenze interessate da problematiche di perdite occulte
Premessa
Ogni utente risponde della buona costruzione e manutenzione degli impianti idrici interni.
Definizione perdita occulta: dispersione di acqua nell’impianto privato dell’utente non dovuta a negligenza, ma per perdita occulta, cioè perdita provocata da una causa accidentale, fortuita ed involontaria, a valle del contatore del Gestore lungo la rete interna privata. La perdita in ogni caso deve verificarsi in una parte della rete non in vista e non rilevabile esternamente in modo evidente e diretto.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, sono escluse quindi:
In riferimento a quanto stabilito dalla delibera 609/2021 di Arera a partire dal 01/07/2022:
Quantificazione dell’extra-consumo
In caso di consumo almeno pari al doppio del consumo medio giornaliero di riferimento, l’utente ha la facoltà di richiedere l’attivazione delle tutele previste in caso di perdite occulte.
Il consumo medio giornaliero di riferimento rappresenta il consumo medio giornaliero degli ultimi due anni antecedenti la perdita relativo al medesimo periodo indicato nella fattura in cui è stato rilevato ilo consumo anomalo, al fine di tener conto di eventuali discontinuità nei consumi, associabili per esempio ad utenze stagionali. Nel caso di nuove attivazioni, il consumo medio giornaliero è determinato sulla base della media della tipologia di utenza.
Il beneficio si applica i corrispondenza dell’ultima lettura reale fatturata precedente al rilevamento del consumo anomalo, sia essa effettuata dal gestore o mediante autolettura.
Modalità e tempistiche per accedere alla tutela
L’utente che rilevi una perdita occulta dovrà recarsi presso gli sportelli sul territorio per compilare la richiesta di rimborso perdita (entro tre mesi dalla data di scadenza della fattura in cui è stato rilevato il consumo anomalo) ed allegare:
In caso di riparazione effettuata in proprio dall’utente, occorre presentare: una breve relazione con la lista dei materiali utilizzati per la riparazione eseguita a regola d'arte, ricevute e scontrini fiscali per il materiale utilizzato con annessa documentazione fotografica (foto della perdita e della riparazione e foto del misuratore con lettura di fine fuga)
Ogni singolo utente potrà accedere nuovamente alla tutela dopo 1 anno dalla data di emissione della fattura in cui è stato rilevato il consumo anomalo;
Contenuto della tutela
Ad integrazione delle tutele minime di Arera Sorgeaqua offre un SERVIZIO PERDITE OCCULTE D’ACQUA che consente, a fronte di una piccola spesa, di accedere ad una ulteriore scontistica significativa. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito aziendale menù area clienti/servizio perdite occulte e vengono inviate all’utente nella fattura emessa in giugno.
Primo inserimento del 16/08/2022 -- Ultimo aggiornamento del 20/01/2024 ore 10.15 -- N° visioni: 1.768 - Stampa
Sei il visitatore n° 1.355.481 - Totale utenti attualmente collegati: 5
SorgeAqua s.r.l.
Servizio idrico integrato
Piazza Verdi, 6 - 41034 Finale Emilia (MO)
Tel. 0535 91 985 - Fax 0535 91 196
E-mail: [email protected]
PEC: [email protected]
Partita IVA / Codice Fiscale 03079180364
Capitale sociale € 15.000.000,00 i.v. - C.C.I.A.A Modena - R.e.a. 356302 - Registro delle Imprese: 03079180364
Informativa privacy e cookie - Preferenze cookie
© 2008-2025 SorgeAqua s.r.l. - Sito realizzato con stile e criterio da Aitec.it
Ultimo aggiornamento: Martedì, 14 Gennaio 2025