14 milioni di euro grazie al PNRR

Sorgeaqua investe 14 milioni di euro grazie al PNRR per migliorare rete idrica e depurazione

SorgeAqua ha avviato tre importanti progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un investimento complessivo di 14 milioni di euro. Gli interventi riguardano il miglioramento del sistema di distribuzione dell’acqua, della fognatura e della depurazione, con l’obiettivo di garantire un servizio sempre più moderno, sostenibile ed efficiente.

Efficientamento tecnologico di 5 impianti di depurazione

Missione M2 – Componente C4 – Linea di Investimento 4.4 – Soggetto Beneficiario: Atersir
Soggetto Attuatore: Sorgeaqua s.r.l. – CUP:I71D21000090001

Questo primo intervento, già concluso, ha riguardato l’ammodernamento tecnologico di cinque impianti di depurazione situati a Finale Emilia, Nonantola, Crevalcore e Sant’Agata Bolognese, dove abbiamo introdotto nuove tecnologie per migliorare la qualità del trattamento delle acque reflue, ridurre i consumi energetici e limitare la produzione di fanghi.
I risultati già raggiunti sono molto positivi:

  • I consumi di energia si sono ridotti del 33%
  • I fanghi prodotti sono diminuiti del 20%
  • Alcuni impianti sono stati predisposti al riutilizzo delle acque trattate per usi industriali o irrigui

Importo totale dell’intervento: € 3.500.000,00
Importo finanziato con contributi a fondo perduto PNRR 100%: € 3.500.000
Data presentazione progetto: 15/09/2023
Contributo erogato al 30/06/2025: 1.050.000
Avanzamento finanziario al 30/06/2025: € 1.068.096
Stato del progetto: lavori in corso da terminare entro il 31/12/2025

Ottimizzazione dello schema fognario-depurativo di Ravarino

Missione M2 – Componente C4 – Linea di Investimento 4.4 – Soggetto Beneficiario: Atersir
Soggetto Attuatore: Sorgeaqua s.r.l. – CUP:I75H21000240001

Questo investimento è dedicato all’ottimizzazione dello schema fognario-depurativo che collega i comuni di Ravarino e Nonantola, dove stiamo dismettendo tre vecchi impianti di depurazione ormai non più adeguati, e potenziando il depuratore centrale di Rami-Stuffione, che aumenterà la propria capacità da 3.000 a 8.000 abitanti equivalenti. Per collegare le nuove utenze verranno realizzati circa 4,6 km di nuove reti fognarie: un grande passo avanti per la qualità ambientale del territorio e per la costruzione di un sistema più razionale ed efficiente.

Importo totale dell’intervento: € 3.500.000,00
Importo finanziato con contributi a fondo perduto PNRR 100%: € 3.500.000
Data presentazione progetto: 15/09/2023
Contributo erogato al 30/06/2025: 1.050.000
Avanzamento finanziario al 30/06/2025: € 1.068.096
Stato del progetto: lavori in corso da terminare entro il 31/12/2025

Digitalizzazione e monitoraggio della rete idrica, al fine della riduzione delle perdite idriche

Missione M2 – Componente C4 – Linea di Investimento 4.2 – Soggetto Beneficiario: Atersir
Soggetto Attuatore: Sorgeaqua s.r.l. – CUP:I77J22000020006

Il terzo e più grande progetto riguarda l’intera rete di distribuzione idrica gestita da Sorgeaqua: la digitalizzazione e il monitoraggio in tempo reale della rete idrica. Gli interventi prevedono:

  • la manutenzione straordinaria e rifacimento di tratti di rete
  • la suddivisione in distretti per migliorare il controllo delle perdite
  • la sostituzione gratuita dei contatori con smart meter di nuova generazione

I nuovi misuratori consentono di segnalare più rapidamente perdite o anomalie nell’impianto privato, aumentare la frequenza di rilevazione delle letture e garantire fatturazioni basate su consumi reali.

Per scoprire tutte le informazioni utili riguardo la sostituzione dei contatori clicca qui

Importo totale dell’intervento: € 8.968.838,00
Importo finanziato con contributi a fondo perduto PNRR: € 6.008.838,00
Data presentazione progetto: 02/05/2022
Contributo erogato al 30/06/2025: € 1.802.651
Avanzamento finanziario al 30/06/2025: € 153.835
Importo cofinanziamento SORGEAQUA S.r.l.: € 2.960.000,00
Stato del progetto: lavori in corso da terminare entro il 31/03/2026