Informazioni utili riguardo la sostituzione dei contatori

Sorgeaqua informa, che a partire dal mese di aprile 2025, ha iniziato una campagna di sostituzione massiva dei contatori dell’acqua tradizionali con quelli digitali di nuova generazione “Smart Meter”.

Questa iniziativa rientra nel PNRR “Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti”.

L’installazione del nuovo misuratore digitale consentirà di:

  • Segnalare più rapidamente perdite o anomalie nell’impianto privato;
  • Aumentare la frequenza di rilevazione delle letture;
  • Garantire fatturazioni basate su consumi reali.

Si ricorda che la rilevazione automatica dei consumi sarà attiva una volta terminato il programma di sostituzione massiva, fino a quel momento è possibile comunque fornire l’autolettura secondo le modalità e nei periodi indicati in bolletta.

Modalità di intervento

L’intervento di sostituzione, completamente gratuito, sarà eseguito, da società incaricate da Sorgeaqua.

Gli operatori incaricati saranno muniti di tesserino di riconoscimento con indicato il proprio nome, cognome, il proprio numero identificativo, i loghi delle società coinvolte, indosseranno una pettorina ad alta visibilità e utilizzeranno veicoli con i loghi sulle parti laterali e una targa con la scritta “Attività per conto di Sorgeaqua”.

Sosel opererà nei comuni di Nonantola e Crevalcore ed Easy Servizi nei comuni di Finale Emilia, Ravarino e Sant’Agata Bolognese.

Il giorno e la fascia oraria dell’intervento saranno comunicati tramite avviso cartaceo e/o chiamata telefonica da 2 ai 5 giorni prima della data programmata. Per garantire un intervento efficace, i cittadini sono invitati a rendere accessibile i pozzetti e le nicchie, liberandoli da eventuali ostacoli.

Durante l’intervento, l’erogazione dell’acqua sarà temporaneamente sospesa per il tempo strettamente necessario alla sostituzione.

Se il contatore si trova in aree comuni, batterie o pozzetto esterno verrà comunque sostituito e la valvola a monte verrà lasciata in posizione chiusa.

Se il contatore è interno, verrà lasciato un avviso di mancato intervento con le indicazioni e i contatti per fissare un nuovo appuntamento.

Easy Servizi
tel. 05 211855933 (dal lunedì al venerdì 08:00 – 18:00)
mail  callcenter@easyservizi.it
per i comuni di Finale Emilia, Ravarino e Sant’Agata Bolognese

Sosel
tel. 059 443073 (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:30 alle ore 17:30)
mail appuntamentisorgeaqua@sosel.it
per i comuni di Nonantola e Crevalcore

Le nostre FAQ

  1. Come posso verificare che l’operatore sia autorizzato?

Le ditte incaricate sono:

  • Per Nonantola e Crevalcore Sosel Srl;
  • Per Finale Emilia, Ravarino e Sant’Agata Bolognese – Easy Servizi Srl

Gli operatori incaricati saranno muniti di tesserino di riconoscimento con indicato il proprio nome, cognome, il proprio numero identificativo, i loghi delle società coinvolte, indosseranno una pettorina ad alta visibilità e utilizzeranno veicoli con i loghi sulle parti laterali e una targa con la scritta “Attività per conto di Sorgeaqua”.

In caso di dubbio, si può richiedere di visionare il tesserino di riconoscimento dell’operatore ed eventualmente contattarci al Numero Verde Sorgeaqua 800 320 952 per una verifica puntuale.

  1. Mi è stato cambiato il contatore recentemente, come mai lo cambiate di nuovo?

Il nuovo contatore smart meter offre vantaggi come:

  • Telelettura: rilevazione dei consumi a distanza;
  • Allarme perdite acqua: rilevazione di fughe e consumi anomali.

Grazie al finanziamento PNRR ottenuto da Sorgeaqua, il contatore che sarà installato, sarà tecnologicamente avanzato e dotato di telelettura. Questo significa che, quando sarà completata la sostituzione massiva e il sistema di rilevazione sarà a regime, non sarà più necessario comunicare l’autolettura. Inoltre, il contatore gestirà una serie di informazioni, tra le quali la rilevazione di eventuali dispersioni di acqua a valle del misuratore, riducendo il rischio di ricevere bollette più alte a causa di fughe non riscontrate.

  1. Rimarrò senz’acqua durante l’attività di cambio? E se sì, per quanto?

Sì, durante l’intervento verrà sospesa l’erogazione della fornitura per il tempo strettamente necessario alla sostituzione.

  1. Nel caso non dovessi essere presente il giorno della sostituzione, cosa devo fare?

In caso di accessibilità del contatore perché ubicato in aree comuni, batterie o pozzetti esterni verrà comunque sostituito e la valvola a monte verrà lasciata in posizione chiusa.

In caso di inaccessibilità verrà lasciato un avviso di mancato intervento con le indicazioni e i contatti per fissare un nuovo appuntamento.

  1. Posso continuare ad effettuare la lettura del contatore?

Sì, è possibile continuare a rilevare la propria lettura sul quadrante digitale ed inviare l’autolettura alle date indicate in bolletta o sul sito di Sorgeaqua.

  1. Il contatore, appena installato sarà già operativo per trasmettere la lettura?

Il misuratore appena installato sarà in grado di trasmettere informazioni ma la rilevazione automatica dei consumi sarà attiva terminato il programma di sostituzione massiva e l’implementazione del sistema di rilevazione dati. Fino a quel momento è possibile comunque fornire l’autolettura secondo le modalità e nei periodi indicati in bolletta.

  1. La sostituzione del misuratore è gratuita?

Sì, la sostituzione del misuratore è gratuita e non comporterà nessun onere in bolletta. L’operatore incaricato del cambio misuratore non dovrà chiedere nessun pagamento.

  1. Come faccio a sapere l’ultima lettura del mio vecchio contatore se non mi fate firmare niente?

È possibile, in fase di sostituzione fare una foto del vecchio contatore, così da poter verificare in bolletta la lettura che verrà utilizzata per il conguaglio del consumo. In caso di assenza nel momento della sostituzione, si potrà richiedere il verbale di sostituzione da cui rilevare la lettura di rimozione e i dati del nuovo misuratore a Sorgeaqua. Ricordiamo che si ha la facoltà di richiedere la verifica del gruppo di misura entro 15 giorni solari dalla data di sostituzione.

  1. È possibile avere una fascia oraria più ristretta per il cambio, invece dell’intera giornata?

Non è possibile avere una fascia ristretta, viene indicata l’intera giornata perché l’avanzare degli operatori dipende molto da quante utenze saranno accessibili e da eventuali problemi tecnici che potrebbero presentarsi. Comunque, nel caso di misuratore inaccessibile e di sua assenza, al suo passaggio l’operatore non trovandola, le lascerà un avviso con un numero da richiamare per fissare un appuntamento ad hoc.

  1. L’operatore è incaricato solo per la sostituzione del misuratore?

Sì, l’operatore è unicamente addetto alla sostituzione del contatore, per altre necessità è possibile contattare Sorgeaqua ai numeri indicati in bolletta, ovvero 800 047 040 (numero di Pronto intervento per segnalazione disservizi, irregolarità o interruzione nella fornitura, gratuito da rete fissa e mobile ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno) oppure il numero 800 320 952 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30, gratuito solo da rete fissa) per informazioni e pratiche relative al servizio acquedotto o per comunicare l’autolettura del contatore acqua.

  1. Non voglio far entrare estranei in casa mia perché ho paura delle truffe

È importante verificare l’identità di chi si presenta a nome di Sorgeaqua come indicato nell’avviso. Sorgeaqua ha la facoltà di sostituire gli apparecchi di misura ogni qualvolta lo ritenga necessario ed è quindi importante mettere l’operatore nelle condizioni di svolgere il suo lavoro. Per essere certi che l’operatore sia effettivamente il tecnico incaricato da Sorgeaqua è possibile visionare il cartellino di riconoscimento ed eventualmente contattarci al Numero Verde Sorgeaqua 800 320 952 per una verifica puntuale.

Le ricordiamo che i tecnici incaricati da Sorgeaqua, non sono autorizzati a chiedere denaro o dati personali. Chiunque dovesse presentarsi a nome di Sorgeaqua con richieste di questo tipo andrà immediatamente segnalato al numero sopra indicato.

  1. Come faccio a capire che lettura devo comunicare, ovvero i metri cubi d’acqua consumati fino a quel momento?

Il contatore smart meter è a lettura diretta, non è necessario premere nessun pulsante. Sul quadrante sono indicati i metri cubi consumati prima del punto, dopo il punto sono indicati i litri. Vedi manuale contatore pubblicato in questa pagina.