PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI TECNICI ATTINENTI AL COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE – CIG 70991736E2
AVVISO DI RICERCA COORDINATORE IN FASE ESECUTIVA
Si comunica che con adunanza n. 8 del 21/06/2017 è stato nominato il seggio di gara così composto:
- Presidente, verbalizzante, RUP: Geom. Guazzi Manuela
- componente: Ing. Ferri Mirco
- componente: Geom. Pinzetta Luca
QUESITI
quesito 1) io e un collega vorremmo partecipare al bando come RTP, chiedo a tale proposito se il mandatario può partecipare con l’80% del fatturato globale richiesto e il mandante con il 20% del fatturato globale, avendo quest’ultimo solamente 2 anni di esercizio. Chiedo inoltre se vi è un limite anche per il fatturato specifico?
risposta quesito 1) E’ concessa la partecipazione al bando come RTP così come previsto al punto 4.5 del disciplinare di gara con le percentuali da voi proposte. Si precisa che per la presente procedura di gara non è richiesto il fatturato specifico e che quanto riportato al punto 4.5 comma 4 in riferimento al fatturato specifico è da intendersi come refuso.
quesito 2) Si chiedono chiarimenti riguardo alla necessità di indicare il numero medio annuo di personale tecnico utilizzato negli ultimi 3 anni, poichè l’informazione è richiesta solamente nel “modello 1- domanda di partecipazione” e non altresì nel disciplinare di gara in revizione 1 facente parte della documentazione di gara.
risposta quesito 2) Trattasi di refuso, essendo prevalenti le prescrizioni del disciplinare di gara, ove non è prescritto il requisito in esame. Si ripubblica pertanto, il modello 1 debitamente emendato.
quesito 3) Verificando il vostro disciplinare di gara, vorrei sapere se il punteggio garantito dal punto B.3 di n. 3 punti, delle “caratteristiche metodologiche dell’offerta” possono essere posseduti anche da un soggetto che era già iscritto alla UNI EN ISO9001/2015 il quale non avendo più tale requisito facesse domanda di re-iscriversi?
risposta quesito 3) Come riportato al punto 6.1 sottopunto b. 3) del disciplinare di gara, il possesso del certificato UNI EN ISO9001/2015 deve essere in corso di validità al momento della presentazione della domanda di partecipazione.
quesito 4) Abbiamo visto in risposta al quesito 3 che è prevista la presentazione di una domanda di partecipazione, scorrendo però l’elenco dei documenti da presentare non abbiamo trovato traccia di tale documento, siamo quindi a chiedere se questa è una gara a invito oppure una procedura alla quale può partecipare chiunque abbia i requisiti?
In questo ultimo caso dobbiamo intendere che la domanda di partecipazione sia insita all’offerta o esiste effettivamente un documento specifico?
risposta quesito 4) si tratta di procedura aperta e pertanto possono partecipare tutti gli operatori economici in possesso dei requisiti richiesti nel bando.
la domanda di partecipazione consiste nel “modello 1” allegato alla documentazione di gara.
quesito 5) Scorrendo il bando di gara alla sezione 2 comma 3 “Quantitativo o entità totale” è indicata la durata dell’appalto di 48 mesi, mentre all’art. 4 del capitolato d’Oneri “Modalità e durata dell’incarico” è indicata una durata di 36 mesi. Quale delle due durate deve essere considerata per la gara?
risposta quesito 5) come riportato nel bando di gara, sezione 2 ” Durata dell’appalto” la durata del presente incarico è fissata in 36 mesi con la facoltà di proroga per ulteriori 12 mesi.
quesito 6) Per valutare l’entità dello sconto per noi applicabile ci servirebbe conoscere l’importo complessivo delle opere da coordianare che non abbiamo ritrovato nel bando?
risposta quesito 6) come riportato nel disciplinare di gara al punto 3 – tabella C.1 esecuzione dei lavori – l’importo complessivo delle opere da coordinare è di 6.400.000,00 euro.
quesito 7) Per poter valutare l’impegno dal punto di vista organizzativo ci servirebbe anche avere una data indicativa di inizio lavori prima della quale dobbiamo liberare le risorse necessarie.
risposta quesito 7) l’inizio dell’incarico è previsto per il primo di settembre 2017.
Allegati
- Bando
- Disciplinare di gara
- Capitolato d'oneri
- PSC e Costi
- Modello 2 - Soggetto Ausiliario
- Modello 3 - Offerta Economica
- Modello 1 - domanda di partecipazione (agg. 13/06/2017)
- verbale seduta pubblica del 30 06 2017
- verbale sorteggio per nomina commissione approvato dall'AU in data 05/07/2017
- CV Anceschi Francesco
- CV Cremonini Roberto
- CV Simonini Romano
- comunicazione data seconda seduta pubblica
- verbale prima seduta tecnica del 05 07 2017
- verbale seconda seduta tecnica del 28 07 2017
- verbale di aggiudicazione del 28 07 2017
- Pubblicato il: 07/06/2017 11:29
- Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 15:23
Sommario
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Personale
- Incarico di direttore generale
- Titolari di incarichi dirigenziali
- Dirigenti cessati
- Dotazione organica
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (Dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Posizioni organizzative
- Personale non a tempo indeterminato
- Selezione del personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti Controllati
- Attività e procedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Informazioni ambientali
- Altri contenuti